07-en

Rivista Comunista Internazionale - Numero 7 - 2017

Il Centenario della Grande Rivoluzione Proletaria. Insegnamenti per i comunisti,  (“Sovetskii Soyuz”, Partito Comunista Operaio Russo)

La Grande Rivoluzione Socialista d'Ottobre ha inaugurato una nuova era di rivoluzioni sociali, Pável Blanco Cabrera e Ángel Chávez (“El Comunista”, Partito Comunista del Messico)

L'importanza della Rivoluzione d'Ottobre nell'era di transizione dal capitalismo al socialismo-comunismo, Dimitris Koutsoumpas (“Kommounistiki Epitheorisi”, Partito Comunista di Grecia)

La Rivoluzione d'Ottobre e il Partito - Avanguardia. Alcune conclusioni storiche e teoriche, Kemal Okuyan (“Gelenek”, Partito Comunista di Turchia)

Gli insegnamenti della Grande Rivoluzione Socialista d'Ottobre, la necessità di esistenza del Partito Rivoluzionario, la costruzione partitica e l'esperienza del Partito Bolscevico, Gerry Grainger (“Think Left”, Partito dei Lavoratori di Irlanda)

La revisione della Grande Rivoluzione Socialista d'Ottobre al 20° e 22° Congresso del PCUS, Gyula Thurmer (“Szabadsag”, Partito Operaio Ungherese)

La Grande Rivoluzione d'Ottobre e la sua influenza in America Latina, Carolus Wimmer (“Debate Abierto”, Partito Comunista del Venezuela)

La campagna borghese e opportunista per offuscare l’Ottobre e la politica internazionale dell'URSS come strumento per distruggere lo stato socialista, Vladimir Frolov (“Latvijas Socialists”, Partito Socialista di Lettonia)

I bolscevichi e la questione nazionale, Ainur Kurmanov (Movimento Socialista del Kazakistan)

La Rivoluzione d'Ottobre e la Jugoslavia. Passato, presente e prospettive, Marijan Kubik e Alksandar Banjanac (Nuovo Partito Comunista di Jugoslavia)

Il movimento operaio italiano all'epoca dell'Ottobre rosso, Guido Ricci e Alberto Lombardo (“Critica Proletaria”, Partito Comunista, Italia)

Contenuto

Il movimento operaio italiano all'epoca dell'Ottobre Rosso

Il 7 novembre (25 ottobre, secondo il vecchio calendario ortodosso) 1917, le salve dei cannoni dell'incrociatore Avrora e l'assalto al Palazzo d'Inverno, sede del governo provvisorio, aprono una nuova era, nella quale le masse proletarie si affacciano vittoriosamente alla ribalta della storia, ...