Giorno dopo giorno siamo convinti che Internet e la comunicazione mobile potrebbe anche funzionare come un propagandista collettivo, come un agitatore collettivo e come un organizzatore collettivo.
Il telefono cellulare significa accessibilità e micro-coordinamento. Utilizziamo i cellulari per stabilire un contatto veloce con tutti i membri del Comitato Centrale e i dirigenti distrettuali del partito. Nel 1994 c'erano circa 10 cellulari nel PCLU, includendo tre membri della direzione. Nel 2006, il 98% dei membri del Comitato Centrale e il 90% dei capi distrettuali aveva un cellulare. Nel 2011, tutti i dirigenti di queste categorie utilizzano i cellulari per questioni politiche. Questo significa l'invio di SMS per informare rapidamente sugli eventi e le posizioni del partito. Il cellulare è utilizzato dalla direzione del partito per conferenza telefoniche e per risolvere problemi in modo efficace e istantaneo. L'uso del telefono cellulare ci ha consentito di ridurre drasticamente l'invio postale, i costi del telefono fisso e le spese di viaggio.
La telefonia mobile ci offre una grande opportunità per la propaganda politica. Dobbiamo imparare in modo efficace il linguaggio della comunicazione senza fili e l'uso del limite degli SMS di 160 caratteri per messaggio. E' utilizzato già in alcune organizzazioni, ma qui abbiamo diversi problemi. Le persone anziane non hanno esperienza nell'invio di messaggi di testo. Le generazioni più giovani hanno competenze più tecniche, ma non sanno come usarle per scopi politici. Il costo del cellulare è anch'esso una barriera. Una possibilità di ridurre dei costi è quello di utilizzare una flotta di cellulari, che al tempo stesso è un ulteriore elemento di disciplina interna, organizzazione e l'invito a nuovi seguaci.
I cellulari danno origine a una nuova variante del foto-giornalismo. Adesso, i membri locali del partito inviano al partito foto di qualità sempre migliore, utilizzando il sistema di messaggistica multimediale (MMS), per l'utilizzo in forma di stampa, web e altre forme di propaganda.
I nuovi telefoni cellulari permettono di guardare e trasferire materiale audio, compresi gli interventi di dirigenti operai, musica comunista, ecc.
Internet può essere utilizzato per tre scopi principali. In primo luogo, per l'informazione e il coordinamento. Consente una più rapida e efficace distribuzione di informazioni per mobilitare i membri del partito, simpatizzanti e seguaci. In secondo luogo, per incontrare persone e gruppi che mostrano interesse per le idee o la politica del partito, e per creare questi diversi gruppi di seguaci. Il nostro partito utilizza per esso, soprattutto, Facebook. In terzo luogo, Internet può essere utilizzato per mobilitare le persone dando simultaneamente la stessa impressione intellettuale ed emotiva di un gran numero di partecipanti. Se la gente può seguire direttamente su Internet un importante incontro, avrà la sensazione che tutti erano presenti e tutti avevano gli stessi sentimenti allo stesso tempo.
L'uso di Internet per il lavoro politico ha anch'esso i suoi limiti. In primo luogo, Internet è un'arma, che non sostituisce l'essenza ideologica e politica dei nostri messaggi. Il messaggio ideologico e politico corretto è di vitale importanza. In secondo luogo, il lavoro con Internet esige dal partito un sistema di lavoro più preciso, una rapida comprensione della vita reale. Internet è una sfida per il lavoro del partito e, al tempo stesso, una possibilità di modernizzare il nostro lavoro. In terzo luogo, l'autonomia dell'informazione alternativa è relativa, non può cambiare il sistema sociale, e non si sostituisce alla dura e lunga lotta politica dei comunisti e delle masse lavoratrici. In quarto luogo, Internet e ogni altra forma di comunicazione senza fili non sostituiscono gli altri mezzi di comunicazione. In quinto luogo, non dobbiamo dimenticare che il controllo di Internet è in mano del nostro nemico di classe, ciò vuol dire che utilizziamo "le armi in possesso del nemico".
L'utilizzo di Internet per le informazioni e il coordinamento. Nel 1994, solo due membri del Comitato Centrale avevano un computer personale e accesso a Internet. Nel 2006, circa la metà dei membri del CC aveva un computer e il 75% l'accesso a Internet. Abbiamo deciso di creare a Budapest, e in tutte le zone urbane dei "centri mobili rivoluzionari di informazione", con cellulari, computer e accesso a Internet. Abbiamo ottenuto buoni risultati, ma non siamo riusciti a risolvere completamente il problema. Nel 2011 tutti i membri del CC hanno computer personale o collettivi e accesso a Internet, e circa l'80% delle direzioni regionali sono stati in grado di stabilire i propri "centri mobili rivoluzionari di informazione".
Stiamo creando la nostra mailing-list indipendente, che include sempre più dirigenti centrali e locali del partito. La posta tradizionale praticamente non si utilizza più, ciò ha comportato una riduzione molto significativa dei costi.
Abbiamo una positiva esperienza con Skype, che permette di mantenere il contatto video con frequenza regolare e direttamente, senza costi aggiuntivi. Alcune organizzazioni usano la messaggistica istantanea come MSN.
Siamo di fronte a due problemi. Primo, la natura del materiale. Il CC cerca di aiutare le organizzazioni con meno risorse attraverso computer utilizzati, fornendo assistenza tecnica. Il secondo problema ha a che fare con la necessità di cambiare la mentalità dei nostri quadri. Le generazioni più anziane non sono consapevoli della straordinaria importanza della tecnologia senza fili nel lavoro politico. Dobbiamo fare grandi sforzi per convincerli che Internet non è affatto un giocattolo moderno ma un'arma che dobbiamo avere e imparare ad usare.
L' uso di Internet per la propaganda politica sta diventando sempre più importante. Le forze borghesi cercano di cacciare i comunisti da tutte le istituzioni della società capitalistica, compresi i parlamenti, organi di governo locale, la stampa e la televisione. Anche Internet è completamente controllato dalle forze borghesi, tuttavia ci consente alcune opportunità per creare fonti alternative e indipendenti di informazione e di estendere una sottocultura di sinistra alternativa o direttamente comunista.
Non dobbiamo dimenticare altri due aspetti importanti. In primo luogo, neanche Internet è totalmente gratuito e richiede investimenti, il costo-efficienza è migliore rispetto ai mezzi stampati o elettronici. In secondo luogo, Internet e la comunicazione mobile si sviluppano molto velocemente e ci possono essere alcuni settori in cui i nostri partiti possono esser i primi, o almeno essere tra i primi. È impossibile nel caso di supporti stampati o elettronici.
Il primo problema che dobbiamo affrontare è la creazione di banche dati, elenchi di persone a cui inviamo i nostri materiali. In Ungheria abbiamo bisogno della preferenza di quasi mille elettori per avere un solo candidato alle elezioni. Questo significa che dobbiamo creare un database con gli indirizzi ed e-mail di almeno 1.000 elettori in ogni collegio elettorale per lavorare con essi. I partiti capitalisti ricchi comprano i database. Raccogliamo tutti i dati con un duro lavoro. In questo campo, i nostri risultati sono ancora molto scarsi.
Inviare e-mail per scopi propagandistici è stata una pratica generale. Introduciamo adesso moderni sistemi di invio di video allegati alle e-mail. La nostra esperienza ci dice che la gente legge sempre meno lettere, ma con piacere riceve videomessaggi.
Al giorno d'oggi quasi tutti i partiti comunisti hanno un loro sito web, che è una delle forme più comuni di utilizzo di Internet. Quest'anno il PCLU ha cambiato la piattaforma tecnica e ha introdotto nuovi metodi di lavoro. Grazie a questi cambiamenti, il numero di visitatori è cresciuto rapidamente. Abbiamo avuto 80.000 visitatori l'anno, ora ne abbiamo 30 mila al mese.
Insieme alla pagina centrale del partito, il Fronte di Sinistra - Organizzazione della Gioventù Comunista e alcune organizzazioni regionali hanno un loro sito. E' essenziale raggiungere un elevato livello di coordinamento delle varie pagine, perché senza di esso è impossibile garantire una propaganda efficace della nostra politica.
Il nostro partito ha creato alcune altre pagine web, che non sono formalmente collegate con il partito, ma che sono fatte da militanti. Si tratta di pagine sul lavoro sociale o disoccupazione. Questo lavoro indiretto politico ha molti vantaggi.
Facebook , piaccia o no, è la rete sociale più diffusa, che offre ampie opportunità per il lavoro politico. Per milioni di persone, Facebook è diventato un modo fondamentale per essere connessi, e la sua posizione è in grado di migliorare dato che più consumatori utilizzano i dispositivi mobili sempre più potenti (con foto / video + accesso ad alta velocità) e le opzioni di comunicazione di Facebook (come la chat vocale / video e altri servizi) sono in crescita.
Anche se Facebook non è stato concepito come uno strumento politico, i suoi creatori ben presto hanno scoperto che aveva un particolare potenziale. "Durante le prime settimane dopo la sua creazione nell'Università di Harvard nel 2004, gli studenti hanno cominciato a lanciare le loro opinioni politiche, con un blocco di testo che comprendeva una dichiarazione politica", dice David Kirkpatrick nel suo libro "L'effetto Facebook ". [5] Inoltre, Facebook è lo strumento più visibile per i servizi segreti, giacché milioni di utenti condividono volontariamente le loro opinioni politiche e religiose, cosa fanno, dove vanno e chi sono i loro amici. La stragrande maggioranza degli utenti di Facebook non sono a conoscenza dell'uso appropriato delle impostazioni di protezione del loro profilo e attività, ciò rende estremamente facile dare un'occhiata alla loro vita privata e fare una lista della loro rete di amici. Per questo Facebook può essere lo strumento più potente mai creato per il controllo della popolazione.
Tenendo in considerazione tutto questo, quali aspetti di Facebook potremmo utilizzare per raggiungere i nostri obiettivi? In primo luogo, Facebook è una forma di emissione di informazioni. Non si ha bisogno di particolari conoscenze per emettere informazioni, notizie, opinioni. In secondo luogo, Facebook ha una forza di auto-organizzazione, che è ampiamente utilizzato da diversi movimenti sociali. Abbiamo già fatto i primi esperimenti in questo campo. In terzo luogo, Facebook è un ottimo strumento per diffondere il nostro partito tra i giovani, compresi gli intellettuali. Come si dice "su Facebook tutti possono essere un editore, un creatore di contenuti, un produttore e un distributore". E 'qualcosa che piace ai giovani.
E 'molto importante utilizzare questo forum. Se utilizziamo Facebook per costruire le nostre reti, se abbiamo un database sviluppato, possiamo raggiungere con i nostri materiali almeno 1 o 2 milioni di persone. Se vogliamo preparare e distribuire 1 o 2 milioni di volantini, sarebbe un compito impossibile per il nostro partito. Ma non dobbiamo dimenticare che Facebook e gli altri social network sono un'arma importante nelle nostre mani, ma non risolvono il compito al nostro posto.
Come il resto degli strumenti di Internet e della comunicazione mobile, in questo caso, dobbiamo anche ricordare che Facebook non fa miracoli. Non sostituisce il duro lavoro di preparazione, non rende superfluo per il lavoro politico lo sforzo collettivo disciplinato e, naturalmente, Facebook non sostituisce la comunicazione faccia a faccia. Coloro che sono sempre al computer e utilizzano Facebook tendono a scegliere la comunicazione on-line piuttosto che avere una conversazione nella vita reale. Quando il problema si deteriora, l'utente diventa introverso e ha una sensazione insolita quando si incontra con gli altri. I compagni giovani spesso pensano che sia sufficiente fare una buona campagna su Facebook per preparare un atto o un evento di successo. Non è sufficiente. Dobbiamo incontrarci con la gente personalmente e parlare con loro.
L'uso di materiali video sta diventando sempre più importante. Non abbiamo creato ancora la nostra televisione in Internet, ma studiamo seriamente questa possibilità. Molti partiti comunisti in tutto il mondo hanno una qualche forma di televisione via Internet. Usiamo diversi siti di condivisione video, YouTube, ecc, per distribuire il nostro materiale.
I blog sono anch'essi ampiamente utilizzati nel lavoro politico. Utilizzando i blog, i comunisti possono dare descrizioni di eventi politici, inviare materiali come immagini o video. E' utile sapere che la maggior parte dei blog sono interattivi, consentendo ai visitatori di lasciare commenti e anche messaggiarsi utilizzando widgets.
L'uso di Internet e della comunicazione mobile aiuta i nostri partiti ad avere una migliore influenza sulla mente delle persone. Allo stesso tempo, contribuisce a modernizzare i propri partiti. Potremmo far si che molti più giovani collaborino con noi. Possiamo dare nuovi aspetti al nostro lavoro politico. Possiamo anche modificare l'aspetto delle nostre sedi, per migliorare l'immagine pubblica dei nostri partiti.
Ma mentre utilizziamo tutte queste nuove forme di comunicazione, non dobbiamo dimenticare che esse sono di proprietà del capitale privato e dello Stato borghese. Ciò significa che tali comunicazioni sono vulnerabili, la comunicazione mobile può essere tagliata o bloccata in qualsiasi momento, il nostro nemico ha accesso alle informazioni disponibili online, le controlla e in qualsiasi momento le può utilizzare contro di noi. E' chiaro che dobbiamo sfruttare a nostro vantaggio queste vie di informazione, che sono veloci ed economici, ma dobbiamo creare un sistema alternativo di informazione e di comunicazione tra partiti, inaccessibile al nostro nemico.