[1] Cfr. Linea politica del XVI Congresso nazionale del PCV, sezione VII, “La crisi capitalista in Venezuela”. Disponibile su https://prensapcv.files.wordpress.com/2022/10/linea-politica-1.pdf.
[2] Cfr. Karl Marx, Il Capitale, vol. 3.
[3] Cfr. Linea politica del XIV Congresso del PCV, Sezione II, “Caratterizzazione dell'attuale processo politico venezuelano”. Disponibile su https://issuu.com/tribuna_popular/docs/encartado_linea_politica_finaltp_29.
[4] Cfr. Tribuna Popular n. 3036, “10 anni senza Hugo Chávez: una critica necessaria per andare avanti”. Disponibile su https://issuu.com/tribuna_popular/docs/tp_3036.
[5] Cfr. Tribuna Popular n. 228, “La fuga di capitali della borghesia venezuelana”. Disponibile su https://prensapcv.wordpress.com/2013/11/06/la-fuga-de-capitales-de-la-burguesia-en-venezuela/
[6] Cfr. Linea politica del XVI Congresso nazionale del PCV, “Il contesto della crisi venezuelana”, p. 17. Disponibile su https://prensapcv.files.wordpress.com/2022/10/linea-politica-1.pdf.
[7] Vedere TeleSur News. “Maduro: Il Venezuela paga fino all'ultimo centesimo del debito estero”. Disponibile su https://www.telesurtv.net/news/Presidente-de-Venezuela-Hemos-pagado-nuestra-deuda-externa-hasta-el-ultimo-centavo-20171102-0067.html.
[8] Cfr. Linea politica del XV Congresso nazionale del PCV, anno 2017, “Sull'economia nazionale”. Disponibile su https://issuu.com/tribuna_popular/docs/tribuna_xv_congreso.
[9] Si veda l'Accordo quadro unitario PSUV-PCV per affrontare la crisi del capitalismo dipendente e rentier in Venezuela con azioni politiche e socioeconomiche antimperialiste, patriottiche e popolari. Disponibile su https://prensapcv.wordpress.com/2018/02/28/acuerdo-unitario-marco-psuv-pcv/.
[10] Cfr. Tribuna Popular n. 3037. “Un decennio di relazioni tra il PCV e Nicolás Maduro”. Disponibile su https://issuu.com/tribuna_popular/docs/tp_3037/.
[11] Il Petro è una criptovaluta creata nel 2017 per coprire il processo di dollarizzazione dell'economia. Il governo ha fissato un prezzo unilaterale della criptovaluta a 60 dollari per unità. Infine, il Petro è stato eliminato nel gennaio 2024.
[12] Cfr. Linea politica del XVI Congresso nazionale del PCV. “Gli effetti delle sanzioni penali imperialiste”, p. 24. Disponibile su https://prensapcv.files.wordpress.com/2022/10/linea-politica-1.pdf.
[13] Cfr. Carlos Mendoza Pottellá: “”Il Venezuela petrolifero che abbiamo conosciuto negli ultimi 100 anni è finito”. Disponibile su https://ecopoliticavenezuela.org/2020/04/16/entrevista-con-carlos-mendoza-pottella-la-venezuela-petrolera-que-conocimos-en-los-ultimos-100-anos-se-acabo/.
[14] Vedi BancaYNegocios. “L'Assemblea nazionale valuta la possibilità di revocare gli espropri quando il settore privato lo richiede.”. Disponibile su https://www.bancaynegocios.com/an-evalua-revertir-expropiaciones-cuando-el-sector-privado-lo-requiera/
[15] Si veda il “Comunicato del PCV sulla legge anti-blocco”. Disponibile su https://prensapcv.wordpress.com/2020/10/06/pronunciamiento-del-pcv-sobre-el-proyecto-de-ley-antibloqueo/
[16] Tra il 2020 e il 2023, il governo ha trasferito più di 10 miliardi di dollari al settore privato attraverso questo meccanismo.
[17] Si veda Tribuna Popular. “La Gazzetta n. 6.746 è il certificato di morte del salario minimo”. Disponibile su https://prensapcv.wordpress.com/2023/05/16/video-pcv-la-gaceta-n-o-6-746-es-el-acta-de-defuncion-del-salario-minimo/
[18] Cfr. BCV “Il PIL dell'economia venezuelana è cresciuto del 17,73% nel periodo gennaio-settembre 2022”, disponibile su https://www.bcv.org.ve/notas-de-prensa/el-pib-de-la-economia-venezolana-crecio-1773-en-el-periodo-enero-septiembre-de-2022.
[19] Il PCV denuncia la scomparsa dei leader sindacali arrestati dopo le proteste a Sidor. Disponibile su https://prensapcv.wordpress.com/2023/06/20/pcv-denuncia-desaparicion-de-dirigentes-sindicales-detenidos-tras-protestas-en-sidor/
[20] Si veda il “Rapporto sulla violazione dei diritti politici ed elettorali del PCV, dei candidati e dei cittadini”, disponibile su https://prensapcv.wordpress.com/2021/11/12/pcv-presenta-a-delegacion-de-la-union-europea-un-informe-de-las-violaciones-a-sus-derechos-politicos/.
[21] Cfr. Tribuna Popular n. 3.040. “Assalto giudiziario al PCV”. Disponibile su https://prensapcv.wordpress.com/2023/07/21/22007/
[22] Vedi “Dossier: Frode giudiziaria ai danni del PCV”.